ATTUALMENTE
- Edizione 2025-25 – «Lo sport»
PUAL riparte anche quest’anno in gran forma …
Dopo la splendida edizione 2023 – Distanza 70! – che ha visto all’opera oltre 60 giovani provenienti da 3 regioni linguistiche e una trentina di persone anziane (documentario prodotto: «Il primo bacio»), conclusa l’edizione successiva 2024, dedicata a un tema complesso e insidioso «La (dis)informazione», realizzata in modo originale, tramite interviste a esperti alternate a ‘utopie’ create dai giovani (documentario prodotto: «Il nemico nascosto»), fervono i preparativi per una nuova edizione, altrettanto appassionante.
Non cambiano i presupposti: Coscienza Svizzera (www.coscienzasvizzera.ch) rinnova la sua disponibilità per un’altra edizione del progetto di scambio e di incontro fra classi di lingua diversa del medio superiore «Parlo un’altra lingua, ma ti capisco», con la collaborazione della Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), con il sostegno dell’Ufficio federale della cultura (UFC) e l’accoglienza del Centro sportivo nazionale della gioventù Tenero (CST).
Si conferma l’interesse e la disponibilità di giovani provenienti da 3 regioni linguistiche diverse, con insegnanti e formatori, per sperimentare le opportunità e barriere del plurilinguismo e della multiculturalità, indagando un tema che tocca e coinvolge tutti quanti, giovani e adulti: lo sport.
Il tema è vastissimo e i giovani, che l’hanno scelto, intendono affrontarlo non tanto nel presentare le innumerevoli discipline sportive, ma piuttosto cercando di esplorare gli aspetti più profondi dello sport, intimi o individuali, sociali o collettivi, attraverso le loro esperienze, la loro visione o i loro sogni …
La tematica, preparata dapprima all’interno delle sedi scolastiche, sarà sviluppata sul terreno durante un soggiorno al CST di Tenero, dal 10 al 14 novembre, in cui i giovani liceali potranno agire insieme, completare la loro documentazione, fare interviste e/o raccogliere testimonianze su cui lavorare. Dalle riprese fatte dai giovani stessi nascerà un documentario. L’avventura continua!
Partecipanti
Zurigo – Kantonsschule Zürcher Oberland – KZO – Docente Tiziana De Filippo
Collège St. Croix – Fribourg – docenti Tibisay Andreetta Rampa e Tania Capra
Liceo di Locarno – docente Mélanie KernerPartenaires et soutiens
Ufficio federale della cultura (UFC)
Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI)
Centro sportivo nazionale della gioventù Tenero CSTContatti