Bosco Gurin

Bosco Gurin è un comune nel distretto della Vallemaggia che ha una popolazione di 60 abitanti. È il comune più alto in Ticino, visto che si trova ad un’altitudine di1’504 m.s.m.

Il comune è stato colonizzato dai Walser che si sono stabiliti in questo luogo. Bosco Gurin è l’unico comune ticinese in cui si parla sia tedesco, “Ggurijnartitsch” che italiano. Questo dialetto tedesco viene parlato ancora oggi dagli anziani del luogo e anche dai bambini che sono nati li. Sono molto attaccati alla cultura e alla tradizione Walser e questo lo si può notare nell’architettura, nelle case tradizionali e ovviamente nella lingua.

Bosco non è un paese molto abitato anche se negli anni passati la popolazione era più alta. Ma pur avendo pochi abitanti, Bosco si “ripopola” in inverno grazie agli sciatori che approfittano delle strutture sciistiche del posto. Infatti Bosco Gurin è la località sciistica più apprezzata e conosciuta in Ticino. Ci sono 30 km di piste, che variano da quelle più facili, per i principianti e i bambini, a quelle più difficili per gli sciatori più esperti. Una persona che non scia può andare a fare sci di fondo oppure racchette.

Anche in estate Bosco propone molte attività: si può fare parapendio, pesca, Monster roller, arrampicata, mountain bike, visitare il Museo Walserhaus o il bosco dei Weltu (dei personaggi leggendari dai piedi girati al contrario che si credeva vivessero nei boschi attorno al villaggio) oppure si può fare un’escursione.

Sia che si vada in inverno o in estate c’è sempre qualcosa di interessante da fare!

Leave a comment